Auguri di Buone Feste!
Alla fine l'amore che prendi e' uguale all'amore che hai dato. Ho capito che nella vita tutti vogliamo vivere sulla vetta più alta del monte, ma la vera felicità si conquista durante la salita. Ed è splendido fare questa strada assieme a te! Che sia un Natale ricco di tante belle emozioni! Buone Feste! Federico Cenci
Sabato 16 Gennaio 2016 - Musei Capitolini, Raffaello, Parmigianino e Barocci
Visita Guidata alla mostra "Le metafore dello sguardo". Appuntamento alle ore 16 davanti all’ingresso dei Musei Capitolini con la Dott.ssa Marzi per visitare la Mostra dedicata al confronto tra Raffaello e altri due artisti di epoche differenti, il Parmigianino e il Barocci. Accando a dipinti e statue, sono esposti numerosi disegni (acqueforti e chiaroscuri a sanguigna) di altissimo livello tra i quali compaiono anche lavori preparatori di opere celebri, come la Deposizione Baglioni della Galleria Borghese. Un momento davvero significativo per conoscere il virtuosismo grafico di grandi autori nella fase dell’ideazione delle loro opere.
Giovedì 17 Dicembre - Roma, Gerusalemme D'Occidente

Martedì 22 dicembre - Segni e simboli del Natale, tra tradizione e scienza. Conferenza e cena
Segni e simboli del Natale, tra tradizione e scienza. Conferenza e cena
Relatori:
Umberto Di Grazia – Ricercatore psichico e studioso delle potenzialità della mente, dei miti e delle tradizioni.
Ezio Gagliardi – Biochimico. Ci illustrerà la modificazione della struttura del DNA mediante intenzione da remoto.
L’invito è aperto a tutti.
La conferenza inizierà alle ore 19.00, a seguire si terrà la cena conviviale.
Per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure 347.2353426.
Vi aspettiamo.
Domenica 20 Dicembre 2015 - Gli Impressionisti del Museo d’Orsay
Domenica 20 Dicembre appuntamento imperdibile al Vittoriano con gli Impressionisti del Museo d’Orsay. Alle ore 16.30 ritrovo davanti alla biglietteria con la Dott.ssa Cecilia Marzi(guida) per la visita guidata ai 60 capolavori degli artisti più significativi del movimento francese, da Manet, Monet, Renoir, Degas, Pissarro, Cezanne, Morisot, fino a Boldini e Rodin.
Quota di partecipazione € 14 compensiva di ingresso ridotto ( gruppi), auricolari e visita guidata.
Sabato 7 novembre 2015 - Chi siamo.. Dove andiamo.. Da dove veniamo.. Con Umberto Di Grazia
Cari Amici, sabato 7 novembre saremo con Umberto Di Grazia e l'Istituto Ricerca Della Coscienza alle ore 16.00 presso l'Auditorium delle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati (Roma). Vi aspettiamo per un momento di vera Unione e per onorare l'impegno di due preziose anime.